
In questo libro l’autore si propone di esaminare i tratti originali dell’industrializzazione in Italia. In particolare, vengono esplorati il dualismo Nord e Sud, la radice contadina della classe operaia italiana, il suo gusto artigianale del manufatto perfetto, i vari tipi di paternalismo padronale, il passaggio dal capitalista-proprietario-gestore dei propri capitali al manager professionista, non più legato alla proprietà privata dei mezzi di produzione. Di qui, il nuovo «concetto» della corporation di Peter F. Drucker, la «rivoluzione del capitalismo» di Adolf A. Berle e la «rivoluzione dei tecnici» di James Burnham, alla base della grande «società per azioni», che Marx non aveva potuto prevedere.
[ISBN-978-88-3305-619-7]
Pagg. 112 - € 10,00
|