Alessandra Zenarola è nata e vive a Udine.
Ha sempre lavorato in ambito sociale, occupandosi per molti anni di violenza di genere.
Con Solfanelli/Tabula fati ha pubblicato i gialli Bassa marea (2016), Il posto più freddo del mondo (2017), Il solito niente (2019), Non sarà l’alba (2024), Pelle nuda (2025); il diario di viaggi Nuvole sul Mekong (2022), i romanzi L’autunno dell’anno prima (2018) e L’ora più dolce (2022), menzione d’onore al Premio “Assosinderesi Awards 2023”, vincitore del primo premio al concorso nazionale “Narrativa Indipendente” e del secondo premio al concorso “Lina Marini-Remanzacco”.
Nel 2023 è uscito l’e-book Luci a Saigon (Delos Edizioni), racconto vincitore del secondo premio al concorso nazionale “Pluriverso femminile”.
Ha curato la raccolta di racconti di autori vari Bagaglio a mano e partecipato alle antologie di autori vari Non ti temo più, sul tema del bullismo, e Gotico abruzzese, raccolta di gialli/noir.
Suoi racconti, finalisti o vincitori di concorsi letterari, sono presenti in antologie collettive. Pelle nuda, ancora inedito, ha ricevuto la menzione d’onore al premio “Clara Sereni” e si è classificato al terzo posto al premio “La città sul ponte”.