|
Paolo Pinto
NINA PAZZA PER AMORE
Il conte di Cavour e la marchesa Giustiniani
|

Racconto documentato e analitico incentrato
sull’amore di Nina Giustiniani, nobildonna genovese,
e Camillo Benso di Cavour, giovane ufficiale
che sta per trasformarsi in statista di rigorosa intelligenza.
La romantica storia, ricostruita da Paolo Pinto
(utilizzando le lettere della Giustiniani e il diario
di Cavour) in un vero e proprio romanzo biografico
elegante e vibrante, iniziò nel 1830 e terminò
nel 1841 con il suicidio di Nina (che aveva allora
trentaquattro anni): fu un legame contrastato,
che fece scandalo e che (incorniciato in un tempo
di grandi dibattiti religiosi e sociali) oggi risulta
centrale per la ricostruzione degli anni giovanili
di Cavour, mobili tra avventure galanti e di gioco,
viaggi di affari e di orientamento culturale, apprendistato
aristocratico e apprendistato politico.
Di quell’amore trascinante, intrigante, misterioso
(Nina Giustiniani venne anche chiamata la Sconosciuta),
Paolo Pinto, attraverso una narrazione
meditata e incalzante, decifra tutte le incognite.
[ISBN-978-88-7497-820-5]
Pagg. 224 - € 16,00
|
Iscriviti alla nostre 

|