|
Sandro Penna
(1906-1977)
|

Sandro Penna (1906-1977) è autore di versi fra i più limpidi e memorabili del Novecento poetico italiano. Nell’epoca dell’Ermetismo e della poesia vista come liturgia iniziatica egli ha propugnato un lirismo di tipo relazionale, per quell’adesione quasi fisica alle cose e al mondo. Dietro la leggerezza e la trasparenza del suo dettato si cela comunque un artista consumato che conosce i trucchi del mestiere. Pur avendo attraversato scuole e sistemi, egli è rifuggito da ogni appartenenza e cantato incessantemente l’amore, ricorrente nei suoi testi e svincolato da ragioni storiche o morali. Indifferente ad ogni meschino traffico, profitto o sotterfugio, egli morì in uno stato di quasi indigenza dopo aver fatto vari mestieri, fra cui il mercante d’arte.
|
Iscriviti alla nostre 

|