Edizioni Solfanelli

Catalogo



COLLANA

Pandora



L'AUTORE

Bio-Bibliografia



LE OPERE

Il Principe dello Stretto







Anna Maria Turi

IL PRINCIPE DELLO STRETTO



Il Principe dello Stretto

     Una storia avvincente, al ritmo di una Sicilia in continua trasformazione e del coraggio di un Principe di una grande casata siciliana che sceglie di cambiare il destino comune a lui e alla sua terra. Si tratta di un’accurata ricostruzione, che segue il percorso di maturazione del protagonista, racconta gli affanni di un’intera generazione e apre spiragli sul futuro.
     31 dicembre 1799. Il principe Nicolò Marchese della Scaletta, di Messina, con gli sbirri quasi alla porta, per le sue idee è diseredato dal padre e maledetto fino alla settima generazione. Le idee sono quelle delle Rivoluzioni americana e francese. Un affascinante mentore ha condotto Nicolò con sé in un lungo viaggio nelle terre depresse dei Borboni e in quelle del fatiscente impero ottomano.
     Tra varie esperienze, il Principe ha allargato i propri orizzonti mentali, ha visto la condizione umana in tutte le sue forme e ha assaporato l’ebbrezza della lotta politica e della libertà. A Napoli, condivide i progetti della Repubblica napoletana del giurista Mario Pagano e del medico Domenico Cirillo. In Sicilia, segnalato come rivoltoso, non ha altra soluzione che fuggire passando nuovamente lo Stretto, col suo vero amore, una fanciulla borghese. Navigano su una fragile feluca. Ma sul lungomare di Reggio alla coppia si offre la visione di un ponte meraviglioso: per il fenomeno della Fata Morgana, le due coste, la siciliana e la continentale, non sono separate, ma unite. E’ come il ritorno a casa. “Voi siete un Principe,” gli diceva il suo antico precettore “uno che da Principe può solo rivoluzionare il vecchio mondo perché sorga il nuovo!”



[ISBN-978-88-3305-615-9]

Pagg. 268 - € 18,00


Procedi all'acquisto