Edizioni Solfanelli

Catalogo



COLLANA

Gli Oleandri



L'AUTORE

Bio-Bibliografia



LE OPERE

Le stanze segrete di Emilio Salgari

Le nuove stanze segrete di Emilio Salgari

Nella labirintica officina di Emilio Salgari

Emilio Salgari. Il mondo in una stanza







Felice Pozzo

EMILIO SALGARI

Il mondo in una stanza


Emilio Salgari. Il mondo in una stanza

     Sino a dove arriva l’ombra di Alexandre Dumas nell’opera di Emilio Salgari? Già molto se ne è scritto, con la soddisfazione di accostare due giganti, ma nessuno ha prima d’ora sottolineato come e quanto le peripezie dei famosi moschettieri abbiano ispirato quelle dei famosi filibustieri.
     Chi ha sentito parlare del misterioso affondamento della corazzata Petropawloski durante la guerra russo-giapponese del 1904, oppure ha seguito in qualche modo la storia di Elisa Bravo, naufragata nel 1849 sulla costa rocciosa nei pressi di Puancho, zona dei mapuche, e poi rapita dagli indigeni, oppure si è interessato alla guerra ispano-americana per il dominio di Cuba (1898) – e gli esempi sono infiniti almeno quanto lo era l’immaginazione di Salgari – apprenderà da queste pagine in quali ineffabili modi il creatore dell’avventura italiana abbia saputo e voluto assecondare i voli della propria fantasia per modificare la Storia, tramutarla in avventura indimenticabile.
     Non esiste praticamente avvenimento storico a lui contemporaneo che non abbia ottenuto lo spettacolare sfondo dei suoi romanzi, mentre sulla scena si muovono personaggi, meglio se femminili, che paiono rasentare il mito e la leggenda così da rendere la sua opera un monumento incrollabile, che più nessuno è riuscito a imitare.




[ISBN-978-88-3305-632-6]

Pagg. 152 - ill. - € 15,00


Procedi all'acquisto















Indirizzo email