|
Sigrid Undset
(20/05/1882 - 10/06/1949)
|

Sigrid Undset, nata a Kalundborg il 20 maggio 1882 (morì a Lillehammer nel 1949), figlia di un archeologo, fu studiosa di storia e arte medievale. Nel 1924 si convertì al cattolicesimo. Nel 1928 ebbe il Nobel, a soli quarantasei anni. Durante la Seconda guerra mondiale riparò negli Stati Uniti.
Autrice di romanzi dedicati ai problemi della donna moderna (Marta Oulie, 1907; Jenny, 1911), è nota soprattutto per i romanzi storici: Kristin figlia di Lavrans (1920-22) — di cui La saga di Vigdis è quasi la preparazione —, e Olav Audunsson (1925-27). Ambientati rispettivamente nel XIV e XIII secolo, in essi rappresentò con attento realismo, talvolta con gusto miniaturistico, la vita medievale, inquadrandovi il conflitto tra amore terreno e amore divino che è al centro di tutta la sua narrativa.
Undset rispecchia nelle sue opere la profondità umana, la libertà intellettuale e la generosità con cui ha vissuto, spesso controcorrente, come nella conversione al cattolicesimo o nella resistenza antinazista, che le è costata la vita di un figlio e la fuga dalla Norvegia durante l’occupazione tedesca.
|
Iscriviti alla nostre 

|