|
Ninel Ivanovna Podgornaja
(1930 - 06/12/2015)
|

Ninel Ivanovna Podgornaja č nata nel 1930 a Pavolge, vicino a Stalingrado. Nel 1955 si laurea in lingue straniere a Krasnodar e si specializza all’universitŕ di Mosca in lingue romanze. Sempre a Mosca lavora come corrispondente nel Ministero degli Affari Esteri. A Riga, in Lettonia, fonda il Museo Pushkin e dei Paesi Baltici di cui č attualmente direttrice e storica.
Traduce autori italiani e pubblica in Russia opere a tema storico e poetico fra le quali: I cavalieri dell’ordine di San Giorgio di primo e secondo grado, Per l’amore e per la patria: trecento biografie di donne insignite della Croce di Santa Caterina, Io vi ho amato: le Muse di Pushkin e, sempre su Puškin, l’interessante e approfondito studio sui rapporti intrattenuti dal Poeta con i Paesi Baltici: E Alessandro Serghievic passeggia per le strade del duomo.
Nel 2004, dopo una personale ricerca con la famiglia Assia-Savoia, edita a Riga la drammatica storia di Mafalda, Facile essere una principessa...
|
Iscriviti alla nostre 

|