|
Nicola Lombardi
|

Nicola Lombardi, nato a Ferrara nel 1965, esordisce nel 1989 con la raccolta Ombre - 17 racconti del terrore. Negli anni Novanta si lega al movimento letterario romano Neo Noir pubblicando racconti, articoli e traduzioni su riviste e antologie per diverse case editrici. Suoi sono i romanzi tratti dai film di Dario Argento Profondo Rosso e Suspiria per la Newton & Compton. Tra i vari autori tradotti per il mercato italiano ricordiamo Frank B. Long, Joe Lansdale, Seabury Quinn e Jack Ketchum.
Altre sue raccolte di racconti: I racconti della piccola bottega degli orrori, La fiera della paura, Striges, Iperborea-Oscuri canti e Anime urlanti.
Il suo primo romanzo, I Ragni Zingari, esce nel 2010, e tre anni dopo si aggiudica il Primo Premio Polidori (Nero Press). Altri suoi romanzi: Madre nera, La notte chiama (con Luigi Boccia), La Cisterna e la novella Il letto rosso.
Col romanzo Strigarium (scritto a quattro mani con L. Boccia) raggiunge il terzo posto nell’ambito del Premio Tedeschi (Mondadori).
Nel 2019, col racconto Il bosco di Kardija, vince il concorso Thoth-Amon (Italian Sword & Sorcery).
Oltre a occuparsi della traduzione di fumetti horror cura le antologie Malombre, Sangue selvaggio e Cuori di tenebra.
È membro dell’Horror Writers Association, e vanta numerose pubblicazioni all’estero (tra cui prestigiose collaborazioni con Ramsey Campbell e Lee Murray).
I ragni zingari è pubblicato in Inghilterra dalla Tartarus Press.
|
Iscriviti alla nostre 

|