|
Mauro Ammirati
|

Mauro Ammirati, laureato in Scienze politiche, è giornalista professionista. Ha lavorato con il settimanale “L’amico del Popolo” e i trimestrali “Majella - Genti e luoghi” e “Vivere a Scafa”. Dal 1996 al 2019 è stato editorialista del mensile “Abruzzo nel mondo”. Alcuni suoi articoli sono stati pubblicati sulle riviste di pedagogia e filosofia “Il Monitore” e “Prospettiva persona”.
È autore dei libri I giorni del blues (Edizioni il Filo, Roma 2006), secondo classificato, nella Sezione narrativa edita, al Concorso internazionale di archeologia e cultura “Guerriero di Capestrano” 2007; Quanto resta della notte (Boopen Editore, Napoli 2009), Resa e riscatto (Tabula fati, Chieti 2015), Il racconto di un’altra economia (Tabula fati, Chieti 2017), La guerra del denaro (Tabula fati, Chieti 2019), Considerazioni sulla politica e l’economia (prima della pandemia) (Solfanelli, Chieti 2021) e Considerazioni sulla politica e l’economia (al tempo della pandemia) (Solfanelli, Chieti 2022).
|
Iscriviti alla nostre 

|