|
Lugi Gagliardi
|

Luigi Gagliardi nato nel 1926 in provincia di L’Aquila, con la sua famiglia si trasferì precocemente a Roma dove è sempre vissuto e ha seguito gli studi laureandosi, al termine, in Medicina e Chirurgia nella Università della Sapienza.
Specializzatosi in Chirurgia Generale ha svolto la sua attività nella divisione chirurgica di un grande ospedale romano; qui ha concluso la carriera con l’incarico di Primario.
Da sempre cultore di storia e di filosofia ha scritto numerosi articoli per giornali del settore e vari saggi pertinenti. In particolare si è dedicato ad alcuni importanti argomenti riguardanti la catechesi cattolica e, in asse con questa, ha trattato del divorzio, dell’aborto, dell’eutanasia, dell’accanimento terapeutico, della pena di morte, della clonazione e delle manipolazioni genetiche.
Per quanto riguarda un altro versante culturale la sua attenzione si è rivolta a una revisione critica della storia e della dottrina del fascismo con lo scopo di mettere in evidenza aspetti fondamentali ignorati soprattutto dal grande pubblico.
|
Iscriviti alla nostre 

|