|
Leo Löwenthal
|

Leo Löwenthal (1900-1993), l’ultimo esponente della Scuola di Francoforte, ha insegnato all’Università di Berkeley, California, dopo il forzato esilio dalla Germania nazista nel 1934, assieme a gran parte del gruppo dirigente dell’Istituto.
Professore emerito, sociologo della letteratura, dei fenomeni di massa e della crisi dell’individualismo, le sue opere sono state pubblicate in Germania dall’editore Suhrkamp e negli Stati Uniti da Transaction Books.
In traduzione italiana, oltre a L’integrità degli intellettuali (Solfanelli, 1991), Letteratura, cultura popolare e società (Liguori, 1977), Per una teoria critica della letteratura (Flaccovio, 1989), I roghi dei libri (Il Melangolo, 1991).
|
Iscriviti alla nostre 

|