|
Flavio Costantino
|

Flavio Costantino, classe 1976, laureatosi alla facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Viterbo, ha in precedenza pubblicato il libello filosofico Platone, mio padre - ossia alcune buone ragioni per essere antidemocratici (La Caravella, Viterbo 2007),
al quale ha partecipato con una postfazione la ex dirigente dell’Archivio di Stato e professoressa universitaria Giovanna Tosatti;
Razzismo e fascismo. La questione razziale e l’antisemitismo durante il Ventennio (Solfanelli, Chieti 2017), Razzismo e fascismo. Il razzismo negli altri paesi (Solfanelli, Chieti 2023) e, assieme all’editore e saggista Claudio Mutti, ha curato l’uscita dei Trenta danari dell’antichista e filologo Goffredo Coppola, testo originariamente uscito nel 1944, che nella nuova riedizione contiene un suo saggio introduttivo e un’appendice proprio del professor C. Mutti (Edizioni All’insegna del Veltro, Parma 2020).
|
Iscriviti alla nostre 

|