BIO-BIBLIOGRAFIA


LE OPERE

Difesa della poesia

La regina Mab







Percy Bysshe Shelley


Percy

     Percy Bysshe Shelley nasce a Field Place il 4 agosto 1792, primogenito di una famiglia aristocratica. Studia ad Eton e ad Oxford finché, nel 1811, non viene espulso dall’università per la pubblicazione del pamphlet The Necessity of Atheism.
     Nel 1813, in fuga per il Regno Unito con la prima moglie Harriet, scrive Queen Mab. Nel 1814 conosce Mary Godwin, futura autrice di Frankenstein, e parte per il continente con lei e la sua sorellastra Claire Clairmont, che darà a Lord Byron una figlia, Allegra. Nell’estate del 1816, a Ginevra, scrive Hymn to Intellectual Beauty e Mont Blanc. Dal 1818 gli Shelley vanno a vivere in Italia, spostandosi fra Milano, Roma, Pisa, Napoli, Firenze.
     In Italia Shelley compone alcune fra le sue opere più famose: Ode to the West Wind, Prometheus Unbound, Julian and Maddalo, Adonais, Ode to a Skylark. Nel 1819 muore William Shelley, l’amatissimo figlio di Percy e Mary.
     Nel 1822 gli Shelley si stabiliscono a Villa Magni, nella baia di San Terenzo. L’8 luglio, a causa di una tempesta improvvisa, Shelley e l’amico Edward Williams muoiono nel naufragio dell’Ariel, la goletta di Shelley. Le sue ceneri sono sepolte al cimitero protestante di Roma.




Iscriviti alla nostre